La ciclabile della Valsesia è immersa in una natura da togliere il fiato, è lontana anni luce dall’immagine più tradizionale delle ciclovie.
La ciclabile risale il fiume lungo il lato opposto della Strada Provinciale, offrendo agli occhi del ciclista una nuova prospettiva. I luoghi attraversati sono molto piacevoli: boschi, pascoli, alpeggi e il fiume Sesia sempre alla destra.
Si parte da Scopello mt.659 s.l.m. e con una salita mediamente impegnativa raggiungeremo Piode e subito dopo Campertogno, considerato uno dei paesi più pittoreschi della valle. A seguire
raggiungeremo le strette viuzze acciottolate della Rusa, uscendo dal borgo arriveremo a Mollia e successivamente alle sue innumerevoli frazioni fino a raggiungere la Balma di Riva Valdobbia. Con
un ultimo sforzo arriveremo ad Alagna e ci dirigeremo verso le Cascate delle Acque Bianche che sono una delle tante bellezze del comune di Alagna Valsesia, centro più alto dell’omonima valle,
situato proprio ai piedi del massiccio del Monte Rosa. Legate le E-bike, affronteremo una piccola passeggiata di 10 minuti circa per raggiungere il Rifugio Pastore (Alpe Pile mt.1575).
L’ Alpe Pile, verde pianoro e antica sede del ghiacciaio del Sesia, è uno dei punti panoramici più importanti sulla parete sud del Monte Rosa. E dopo un’immersione nella natura non dimentichiamoci
di fare una gustosa sosta meritata presso il Rifugio Pastore dove per chi lo desidera si potranno assaggiare i tipici piatti di un rifugio di montagna ma in una veste da vero e proprio ristorante gourmet
ma per chi lo desidera può mangiare gustosi panini.
Rientreremo dalla stessa ciclabile fino alla base in Scopello.
Livello
difficoltà intermedia
Dislivello
mt 600
Lunghezza
km 50 andata e ritorno
Durata
h.4.00/5.00
Prezzi
Partenza da Scopello
€90,00 ( comprensivo di: noleggio e-bike, casco, guida MTB)
€50,00 con la propria E-bike
Numero minimo di partecipanti 3
Numero massimo di partecipanti 14
Equipaggiamento
Casco (obbligatorio),scarpe da ginnastica, guanti da bici, abbigliamento adeguato,zainetto,
giacca antivento, se si hanno le protezioni meglio, borraccia con l’acqua.